KALENDA MAYA (2022)

 

 

 

 

Femina Ridens torna con il terzo album Kalenda Maya in uscita nella prima parte 2022.Il nuovo album è liberamente ispirato ad alcuni brani contenuti in manoscritti medievali. Vi si trovano canzoni in occitano, italiano volgare, lingua d’oil, galiziano-portoghese e latino, scritte tra il X ed il XIV secolo.
Alcuni di questi brani presentano ancora residui pagani ma non si vuole riprodurre l’idea di un passato romantico. Non vi aspettate
il classico lavoro sulla musica medievale. Come scriveva Gustav Mahler “la tradizione è la salvaguardia del fuoco, non l’adorazione della cenere”. La chiave di questo excursus non è filologica bensì visionaria.
Kalenda Maya prende forza da ritmiche marziali, armonie vorticose e chitarre indiavolate spalancando nuovi orizzonti psichedelici. Un’attenta combinazione di strumenti antichi e moderni amplifica l’energia grezza che ispirava la musica profana.
Il dialogo tra la natura e il soprannaturale che risuona in questi canti si fa vettore di immaginazione ed offre all’ascoltatore un ponte tra passato e futuro.

Kalenda Maya  – Data di uscita: 13 maggio  2022

Prodotto da Francesca Messina e Massimiliano Lo Sardo

Etichetta discografica: RadiciMusic Records
Distribuzione fisica Italia; Goodfellas
Distribuzione fisica estero: Xango
Distribuzione digitale The Orchard/Digitalea

Registrato e mixato presso gli studi di Niccolò Gallio
Masterizzato da Alessandro Maffei

Cover design  ed artwork Massimiliano Lo Sardo

Line up
Francesca Messina: voce, chitarra
Massimiliano Lo Sardo: synth, harmonium
Nicola Savelli: percussioni
Alice Chiari: violoncello

Tracklist
1-Mandad’ei Comigo
2-Chanterai Por Mon Corage
3-Douce Dame Jolie
4-Kalenda Maya
5-Liement Me Deport
6-Orientis Partibus
7-Bache Bene Venies
8-Non Posso Far Bucato Che Non Piova

 

MARTHA IS DEAD (SOUNDTRACK – 2022)

 

 

 

 

La colonna sonora del pluripremiato videogame della LKA “Martha is dead”, edito dalla britannica Wired e  già recensita sulle maggiori riviste videoludiche e generaliste nazionali e internazionali.

Kalenda Maya  – Data di uscita: 24 febbraio  2022

Prodotto da Francesca Messina e Massimiliano Lo Sardo

Etichetta discografica: Wired
Distribuzione fisica Italia; Wired
Distribuzione fisica estero: Wired
Distribuzione digitale Wired

Registrato e mixato presso gli studi di Niccolò Gallio
Masterizzato da Alessandro Maffei

Line up
Francesca Messina: voce, chitarra
Massimiliano Lo Sardo: synth

 

Schiaffi (2015)

Schiaffi – Data di uscita: 20 marzo 2015

Prodotto da Francesca Messina

Edizioni A Buzz Supreme
Distribuzione fisica Audioglobe
Distribuzione digitale The Orchard/Digitalea

Registrato e mixato presso gli studi di Niccolò Gallio
Masterizzato presso gli studi Alpha Depth da Andrea Suriani

Tutti i brani scritti e composti da Francesca Messina (Edizioni A Buzz Supreme)
ad eccezione di “Masturbati” di Andrea Tich (Suono Edizioni Musicali-Pull Music Publishing)

Cover design Massimiliano Lo Sardo
Artwork Sara Messina (Click’n’Roll)

Line-up
Francesca Messina (voce, chitarre, synth)
Massimiliano Lo Sardo (synth, elettronica, basso, armonium)

Tracklist
1-Come te
2-Masturbati
3-Esisti solo tu
4-L’educazione sentimentale
5-La banalità
6-La sportiva
7-Rivendica l’erogeno
8-Cuore di coniglio

 

 

Femina Ridens (2013)

copertina

 

 

 

 

Femina Ridens – Data di uscita: 11 marzo 2013

Prodotto da Francesca Messina

Edizioni A Buzz Supreme
Distribuzione fisica Audioglobe
Distribuzione digitale The Orchard/Digitalea

Registrato e mixato presso gli studi di Niccolò Gallio
Masterizzato presso gli studi Alpha Depth da Andrea Suriani

Tutti i brani scritti e composti da Francesca Messina (Edizioni A Buzz Supreme)
ad eccezione di “Vorrei incontrarti” di Alan Sorrenti (Edizioni EMI)

Cover design Massimiliano Lo Sardo
Artwork Sara Messina

Line-up
Francesca Messina (voce, chitarra acustica, chitarra elettrica, timpano, rullante, synth, marranzano, kalimba, glockenspiel, agogò)
Massimiliano Lo Sardo (basso, synth)

Tracklist
1-Relazioni ansiose
2-Vorrei incontrarti
3-Appariscente
4-Tutto il mio silenzio
5-Ciò che non hai fatto
6-Barbablù
7-Esuberanza
8-Unici